ALUCOBOND® PLUS è un pannello composito costituito da due lamine di copertura in alluminio e un nucleo minerale. Le ottime proprietà del materiale danno sostrato all'ispirazione e rendono possibili soluzioni innovative in tutti i campi dell'architettura – dall'abitare privato agli edifici pubblici, dalle sedi aziendali e gli uffici di rappresentanza al commercio e l'industria – o ancora nel Corporate Design dove contribuiscono a creare l'immagine – nonché in stazioni di rifornimento, concessionari di automobili, banche o supermercati. ALUCOBOND® offre una vasta gamma di opzioni applicative nel settore dei trasporti e dell’industria.
ALUCOBOND® PLUS in confronto alle lamiere in alluminio piene Spessore
richiesto e rispettivi pesi per uguale resistenza alla flessione
ALUCOBOND® PLUS | Aluminium | ||||
Rigidità a flessione (E·I) | Modulo di resistenza (W) | Spessore | Peso | Spessore | Peso |
1250 kN cm²/m | 1,25 cm³/m | 3 mm | 5,9 kg/m² | 2,7 mm | 7,3 kg/m² |
2400 kN cm²/m | 1,75 cm³/m | 4 mm | 7,6 kg/m² | 3,3 mm | 8,9 kg/m² |
ALUCOBOND® PLUS
Spessore: 3/4mm
(6mm su richiesta)
Larghezza [mm] | 1000 | 1250 | 1500 | 1575 | 1750 |
---|---|---|---|---|---|
Lunghezza [mm] | 2000-6800 | 2000-6800 | 2000-6800 | 2000-6800 | 2000-6800 |
Colori solidi | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Colori metallizzati | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Spectra & sparkling | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Anodized Look | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
NaturAL* | ![]() |
![]() |
|||
ALUCOBOND® legno – premium wood | ![]() |
![]() |
![]() |
||
Vintage | ![]() |
![]() |
![]() |
||
Façade design – decoro personalizzato | ![]() |
![]() |
![]() |
||
Urban | ![]() |
![]() |
![]() |
||
Terra | ![]() |
![]() |
|||
Rocca | ![]() |
![]() |
|||
Premium anodised – colore anodizzato* | ![]() |
||||
Anodizados – anodizzazione naturale su entrambi i lati* | ![]() |
![]() |
|||
Mill Finish | ![]() |
![]() |
![]() |
su richiesta
* ALUCOBOND® naturAL Reflect è disponibile solo in versione ALUCOBOND® PLUS (Larghezza 1250 mm).
Tolleranze dimensioanli A causa del processo produttivo può presentarsi uno spostamento laterale tra le lamiere ai bordi del pannello fino a 2 mm. Su richiesta sono disponibili altri colori e tipi di superficie. Le forniture sono soggette ai nostri quantitativi minimi. |
* Anodizzato secondo la Norma DIN 17611. Richiedere le schede tecniche specifiche per l'anodizzazione. Porre attenzione alle strisce di contatto. Si prega di tenerne conto quando si misurano i pannelli. La lunghezza massima del pannello varia (3000-6000 mm). |
Spessore | Norma | Unità | 3 mm | 4 mm | |
Spessore delle lamine di coperturaLayers | [mm] | 0,5 | |||
Peso | [kg/m²] | 5,9 | 7,6 | ||
Larghezze di produzione | [mm] | 1000 / 1250 / 1500 (1575 / 1750) | |||
Proprietà meccaniche | |||||
Modulo di resistenza | W | DIN 53293 | [cm³/m] | 1,25 | 1,75 |
Rigidità a flessione | E·J | DIN 53293 | [kNcm²/m] | 1250 | 2400 |
Lega / Stato fisico delle lamine di copertura | EN 573-3 EN 515 |
EN AW 5005A (AIMg1) H22 / H42 |
|||
Modulo di elasticità | EN 1999 1-1 | [N/mm²] | 70.000 | ||
Resistenza alla trazione delle lamine di copertura | EN 485-2 | [N/mm²] | Rm ≥ 130 | ||
Limite di snervamento (limite 0,2) | EN 485-2 | [N/mm²] | Rp0,2 ≥ 90 | ||
Limite di rottura | EN 485-2 | [%] | A50 ≥ 5 | ||
Coefficiente di dilatazione lineare | EN 1999 1-1 | 2,4 mm/m per 100 K di differenza di temperatura | |||
Nucleo | |||||
Polimero con imbottitura minerale | |||||
Superficie | |||||
Verniciatura | Sistema di rivestimento polimerico di alta qualità con un metodo di rivestimento continuo | ||||
Proprietà fonoisolanti | |||||
Grado di assorbimento acustico | αs | ISO 354 | 0,05 | ||
Isolamento acustico | Rw | ISO 717-1 | [dB] | ≥ 25 | |
Proprietà termiche | |||||
Resistenza alla penetrazione termica | R | DIN 52612 | [m²K/W] | 0,007 | 0,009 |
Resistenza termica | [ºC] | -50 to +80 |
Carichi di vento e dimensionamento dei pannelli
Le dimensioni delle facciate ALUCOBOND® sono stabilite dall’autorizzazione generale n. Z-10.3-774 dell’ispettorato all’edilizia. Questo e altri documenti, come ad es. tabelle di carico, ausili per il dimensionamento e vari esempi costruttivi, sono disponibili alla sezione Extra tecnici.
Paese | Prova conf. a ... | Classeificazione |
EU | EN 13501-1 | Classe B-s1, d0 |
Germania | EN 1187 (metodo 1) / DIN 4102-7 |
superato |
Gran-Bretagna Inghilterra / Galles / Scozia |
BR 135 | superato |
Svizzera | VKF | RF2 |
Polonia | PN-90/B-02867 | NRO |
Russia | GOST 30244-94 GOST 30402-95 GOST 12.1.044-89 GOST 12.1.044-89 |
G1 (combustibilità) W1 (infiammabilità) D1 (emissione fumi) T1 (tossicità) |
Australia | AS ISO 9705 AS 1530.3 Indices EN 13501-1 |
materiale in gruppo 1 SMOGRA 1.385 m2 / s2 0 (infiammabilità) 0 (propagazione della fiamma) 0 (calore sviluppato) 0-1 (emissione fumi) B-s1, d0 |
Paese | Prova conf. a ... | Classeificazione |
Austria | ÖNORM B 3800-5 | superato |
Francia | Lepir 2 | superato |
Ungheria | MSZ 14800-6 | superato |
Gran-Bretagna | BS 8414 part 1 & 2 | superato |
Polonia | Secondo le linee guida ITB | superato |
Russia | GOST 31251 | superato |