ALUCOBOND® ALUCORE®

Sostenibilità

Environmental Product Declaration (EPD)

ALUCOBOND® possiede una dichiarazione ambientale del prodotto (EPD) conforme agli standard internazionali ISO. La sua «impronta ecologica» è certificata da un ente indipendente. L’EPD fornisce informazioni sull’impatto e sugli effetti ambientali del prodotto, come ad es. i consumi energetici, il tenore di gas serra (CO2) prodotto o il consumo idrico. Il documento vale come riscontro per una certificazione di sostenibilità ecologica dell'edificio.

L’EPD dei pannelli compositi ALUCOBOND® è disponibile qui al download.

Ulteriori informazioni

Per poter valutare la sostenibilità di un edificio occorre disporre di informazioni complete in riferimento ai prodotti da costruzione usati. Per mettere queste informazioni a disposizione di architetti e progettisti in un formato chiaro, sono state sviluppate le dichiarazioni ambientali del prodotto (ingl. Environmental Product Declarations – EPD).

Queste forniscono tutti i dati rilevanti ai fini della valutazione ecologica degli edifici, come ad esempio i risultati del bilancio ecologico, offrendo inoltre altre informazioni rilevanti quali l’emissione di composti organici volatili (Volatile Organic Compounds – VOC) durante la fase di utilizzo, nonché dati sulla durata e sulla percentuale di riciclaggio.

Le dichiarazioni ambientali dei prodotti servono inoltre come base per la certificazione di sostenibilità ecologica degli edifici. Grazie a un processo di valutazione standardizzato è oggi possibile analizzare un edificio dal punto di vista della sua sostenibilità.

Bilanci ecologici
Un bilancio ecologico mostra quali effetti ambientali abbiano la costruzione, l’utilizzo e la demolizione di un edificio. Nell’ambito del calcolo si determina, ad esempio, quanta energia sia necessaria per produrre i materiali edili usati e per gestire l’edificio durante la durata di utilizzo prevista. I risultati di un bilancio ecologico vengono pubblicati tra l’altro anche nelle dichiarazioni ambientali dei prodotti. Se non esistono EPD specifici del costruttore, la banca dati ökobau.dat funge da base per il bilancio ecologico degli edifici. Essa contiene i dati medi del bilancio ecologico di numerosi materiali costruttivi.

In considerazione della sempre crescente richiesta, l’Associazione Europea Alluminio ha deciso di sviluppare delle dichiarazioni ambientali dei prodotti (EPD) conformi agli standard internazionali ISO per i prodotti da costruzione in alluminio. L’EPD è considerata come una fonte di informazione completa e trasparente per i mercati. Funge tra l’altro da fonte di informazione per la certificazione degli edifici (ad es. per la certificazione DGNB). La valutazione comprende il completo ciclo di vita del prodotto, il che significa l’elaborazione di una gran quantità di dati ecologici, raffigurandoli in un formato riconosciuto a livello internazionale. Tra gli altri, vengono forniti dati relativi all'utilizzo dell’energia primaria, al consumo di acqua, alle emissioni dei gas serra, ecc. e tutti assieme vengono rappresentati in una serie di indicatori internazionali espressi comunemente in unità, come per esempio l’equivalente CO2. La valutazione viene aggiuntivamente controllata da un ente indipendente.

Piattaforma ECO

L’obiettivo della piattaforma ECO è lo sviluppo di informazioni ecologiche verificate sui prodotti da costruzione, in particolar modo sotto forma di EPD (dichiarazioni ambientali dei prodotti). Le EPD specifiche sulla piattaforma ECO offrono il valore aggiunto di poter essere applicate a tutti i mercati europei ed extra-europei.

Le EPD della piattaforma ECO sono sostenute dai più grandi detentori europei di programmi, come ad esempio HQE/INIES (Francia),  IBU (Germania) o BRE Global (Gran Bretagna); ciò ne garantisce la qualità e l’accettazione a livello internazionale.

Le dichiarazioni ambientali del prodotto si sono affermate come la fonte più attendibile per le informazioni ecologiche dei prodotti da costruzione. Le EPD della piattaforma ECO forniscono le informazioni in un formato standardizzato, seguendo delle regole unificate.

Le EPD della piattaforma ECO per pannelli compositi possono essere scaricate qui.

Riciclaggio & Classificazione VOC

ALUCOBOND® è completamente riciclabile: ciò significa che il materiale del nucleo e le lamiere di copertura in alluminio vengono nuovamente immessi nel ciclo dei materiali e utilizzati per la produzione di nuovo materiale. La separazione del materiale può avvenire, ad esempio, tramite fresa a denti riportati, sminuzzando il materiale per essere poi classificato.

Grazie all’elevato valore materiale dell’alluminio, l’economia ne trae un incentivo importante per il riciclo; l’alluminio può essere riciclato all’infinito senza perdere le sue caratteristiche. Per la fusione dei rottami basta circa il cinque per cento dell’energia che sarebbe necessaria per la produzione primaria: il vantaggio del riciclaggio per l’ambiente è pertanto evidente.

Consumo energetico ridotto grazie al sistema a sandwich

La percentuale di alluminio necessaria per la costruzione di ALUCOBOND® è decisamente inferiore rispetto alla lamiera massiccia. Il consumo di energia per la costruzione di un metro quadrato della stessa rigidità è quindi decisamente più basso.

Riduzione delle emissioni di CO2

Durante la costruzione di ALUCOBOND® ci siamo impegnati a ridurre le nostre emissioni di CO2. La prima iniziativa realizzata aveva come obiettivo di ridurre al minimo le emissioni di CO2 nelle forniture del materiale destinato al nucleo di ALUCOBOND® PLUS e ALUCOBOND® A2. Sostituendo il trasporto via camion con quello su rotaie siamo riusciti a risparmiare il 54% della distanza percorsa su strada, il che si è tradotto in una riduzione delle emissioni di CO2 pari al 17% per le forniture ALUCOBOND®.

Rivestimento a nastro

Siamo membri dell’European Coil Coating Association (ECCA) e leader in fatto di standard per i rivestimenti a nastro e il controllo delle emissioni. Durante il processo di Coil Coating viene raccolto il 99% dei composti organici volatili (VOC). Il rivestimento a nastro dei pannelli compositi ALUCOBOND® è quindi ecologicamente innocuo. Questo è quanto certifica la classificazione VOC A+. Il processo produttivo rispetta le rigide imposizioni della direttiva europea e tedesca 2010/75/UE (emissioni industriali, direttiva emissioni industriali contemplante la 31a direttiva federale tedesca sulle emissioni).

Il colore in eccesso viene recuperato durante il processo e non bruciato come scarto, mentre tutti i solventi utilizzati per la pulizia della macchina vengono raccolti e riciclati.

La sostenibilità alla Schweiter Technologies

Schweiter Technologies con la sua società 3A Composites rappresenta un futuro sostenibile. L’azienda mira a una strategia di sostenibilità olistica. Maggiori informazioni

Ulteriori informazioni